Categorie
Lavoro Podcast Studio Università

Dottorato di ricerca in ingegneria (Parte 2)

Nella prima parte dell’ intervista il Dr. Matteo Broggi condivide con noi la sua esperienza lavorativa in un’azienda italiana e la sua successiva decisione di tornare a far parte del mondo universitario e fare un dottorato di ricerca in ingegneria. Se ti sei perso la prima  parte, ecco il link dove potrai ascoltare la nostra chiacchierata 🙂

Parte 2

Nella seconda parte cerchiamo di capire le differenze sostanziali fra un dottorato e un postdottorato e soprattutto le differenze fra il sistema universitario in europa rispetto a quello anglosassone. Una volta finito il suo dottorato in Austria, infatti, Matteo si trasferisce a Liverpool per 4 anni. Grazie a questa esperienza il Dr. Broggi ha modo di toccare con mano le divergenze culturali fra l’europa e l’inghilterra e ci dà validi consigli su come mettere in evidenza il valore di un progetto di ricerca. Saper presentare al pubblico il proprio lavoro è sicuramente un aspetto fondamentale. Al termine della nostra chiacchierata, il Dr. Broggi, inoltre, condivide con noi la preparazione alla conferenza internazionale che si terrà ad Hannover fra il 22 e il 26 Settembre 2019.

Segui MetodieStrategie podcast su Spotify! Interviste e rilessioni da ascoltare ovunque sei!

Ecco la seconda parte dell’intervista!

Music: https://www.purple-planet.com

Sei interessato anche tu al lavoro di ricerca del Dr. Broggi? Ci sono degli aspetti dell’intervista che vorresti approfondire insieme a noi? Seguici sui social networks oppure scrivimi all’indirizzo di posta elettronica metodiestrategie@gmail.com

Un saluto e a presto!

Maria