Categorie
Lavoro Podcast Uncategorized

Dottorato di ricerca in ingegneria (Parte 1)

Cosa significa fare un dottorato di ricerca in una materia così applicativa come l’ingegneria?

Nel terzo episodio di Metodiestrategie podcast, abbiamo come ospite il Dr. Matteo Broggi, vice-direttore all’istituto per il rischio e affidabilità all’università di Hannover.

Percorso da ricercatore per scienze applicate

In questa intervista il Dr. Broggi ripercorre insieme a noi tutti i passaggi che lo hanno traghettato verso il mondo della ricerca. Contrariamente ai classici percorsi universitari, Matteo scopre l’amore per questo settore dopo 2 anni di lavoro in azienda. Ci racconta con sincera schiettezza il motivo della sua scelta e soprattutto incoraggia a seguire la propria passione anche quando si pensa di essere in “ritardo”.

L’intervista è stata divisa in due parti, ecco nel dettaglio i contenuti che ascolterai:


Parte 1:

In questa prima parte Matteo condivide con noi l’esperienza lavorativa nel settore privato in Italia e la successiva avventura del dottorato in Austria. Un percorso difficile quella del dottorato, raccontato con consapevolezza e un piacevole senso dell’ironia che ci ha inevitabilmente fatto pensare al celebre fumetto americano “PhD comics”, un fumetto che racconta in modo simpatico i retroscena legati alla vita dello studente universitario. Se non lo conosci ti invito a dare un occhiata al fumetto e al trailer del film (in lingua inglese) 🙂

Esattamente come nel film oltre al proprio progetto di ricerca, Matteo deve seguire alcuni corsi per dottorandi previsti dal suo piano di studi ed avere la pazienza di svolgere aggiuntive attività amministrative per il proprio professore. Il dottorato non è più quindi una semplice “esperienza lavorativa”, ma una vera e propria esperienza di vita. Non poteva mancare quindi il confronto con l’Italia; con le chiare differenze formative fra chi fa un dottorato e chi non lo fa e ci soffermiamo sulle prospettive lavorative in aziende private Italiane rispetto a quelle di altri stati stati europei come la Germania, l’Austria e la Francia.

Ascolta la prima parte dell’intervista!

Music: https://www.purple-planet.com

Ci sono delle tematiche che vorresti approfondire? Segui Metodiestrategie sui principali social network e contattami se hai qualche domanda da farci! 

Continua ad imparare dall’esperienza del Dr. Broggi e ascolta la seconda parte dell’intervista! 🙂