Hai appena raggiunto un grande traguardo accademico/professionale…ma credi di non essertelo meritato? Ti capita spesso di avere questa sensazione? Se ti riconosci in queste parole, forse sei nel posto giusto. Oggi infatti parliamo della sindrome dell’impostore, una condizione psicologica di inadeguatezza che colpisce tantissimi studenti universitari.
Sei una mamma anche tu e vorresti fare un dottorato di ricerca? Oppure stai studiando all’Università ma hai delle difficoltà nella combinare esigenze famigliari e universitarie? della vita da mamma e degli impegni universitari? Bene, questo è il post adatto a te! Oggi insieme alla nostra ospite Alessia Bellezza parleremo di maternità e studio universitario, due mondi apparentemente distanti e in conflitto. È dunque possibile combinare maternità e carriera universitaria?
Stai frequentando una facoltà di scienze umanistiche? Vorresti fare un dottorato di ricerca ma non sai se è la scelta giusta per te? Bene! Sei nel posto giusto! Oggi parleremo di dottorato di ricerca in scienze umanistiche insieme alla nostra ospite Alessia Bellezza, dottoressa di ricerca e collaboratore di cattedra presso l’Università La Sapienza di Roma.
Devi fare un esame in poco tempo e stai cercando un metodo per accorciare i tempi di apprendimento? Si parla spesso sul web di “lettura veloce” e di come questa possa essere utilizzata come un valido metodo di studio per il superamento degli esami.
Devi scrivere la tua tesi di laurea ma ti senti bloccato? Ti senti confuso, scoraggiato e sei in preda all’ansia? Non preoccuparti! In questo post troverai le informazioni che ti servono per ripartire alla grande!
Stai finendo i tuoi studi di ingegneria e non sai se fare un dottorato di ricerca? Credi che il dottorato sia troppo teorico? Oggi ti presento la bella storia di…
Conosci l’Associazione Marie Curie Alumni? E le borse di studio europee Marie Curie Actions??? Se vuoi entrare nel mondo della ricerca scientifica, ecco le informazioni di cui hai bisogno!
l dottorato è un percorso vendibile nel mondo del lavoro? Perchè? O forse è un percorso specifico che settorialializza troppo le scelte future? Grazie a questa intervista Podcast EP 05 capiremo che fare un dottorato significa acquisire metodo e competenza.
Sei alla fine del tuo percorso universitario e non sai quale strada intraprendere? Stai scrivendo la tua tesi magistrale e credi di aver “sbagliato” settore? Avere questi dubbi è normale e non è mai troppo tardi per rivalutare il proprio percorso 🙂 Ascolta anche tu l’intervista fatta a Francesco! Sicuro di voler entrare in azienda, rivaluta il propria scelta e scopre che “fare ricerca significa diffondere il bello”
Cosa significa fare un dottorato di ricerca in una materia così applicativa come l’ingegneria? Nel terzo episodio di Metodiestrategie podcast, abbiamo come ospite il Dr. Matteo Broggi, vice-direttore all’istituto per…