Categorie
Crescita personale Lavoro Organizzazione Studio

Pianificare l’anno

Si parla spesso di obiettivi da raggiungere e di organizzazione. In questo post ti dirò perchè è importante pianificare l’anno. Seguimi! 🙂

Nuovo inizio? Basta con i buoni propositi!

Nel bene e nel male l’arrivo del nuovo anno ti fa pensare al tempo che passa e a come lo stai utilizzando. Quante volte ti sei dato dei propositi che puntualmente hai lasciato nel cassetto dopo poche settimane? Quante volte hai desiderato una realtà diversa rispetto a quella che stai vivendo? Dopo tanti “inizi” pieni di idee e di buoni propositi abbandonati, hai ben compreso che scrivere una lista di obiettivi da raggiungere (stile lista della spesa) non porta assolutamente a nulla.

Ma come mai? Incominciamo con il chiarire innanzitutto che spesso molte persone confondono gli obiettivi con i sogni. Ho parlato della differenza fra sogno e obiettivo nella mia guida che puoi scaricare gratuitamente QUI (contattami se hai domande sugli esercizi o problemi con il download).

Se stai continuando a leggere questo post è perchè hai ben chiaro cosa vuoi e gli obiettivi che vuoi raggiungere! Ora è arrivato per te il momento di passare direttamente all’azione e pianificare!Si ma …perchè farlo?

Perché pianificare?

People lose their way when they lose their why

Tony Robbins

“Le persone perdono la loro direzione quando perdono il loro perché”. È una frase a cui sono molto legata e a cui mi riferisco spesso nei post che scrivo. Dare un perché a ciò che si fa è essenziale, soprattutto quando si perde l’entusiasmo in ciò che si sta facendo con il passare del tempo.

Passiamo subito al punto: perchè pianificare? Ecco perchè pianificare l’anno è essenziale!

  1. Avere un piano di azione trasforma il tuo anno in qualcosa di intrigante.

Pianificare significa raggiungere specifici traguardi in un determinato lasso di tempo. Spesso non riusciamo a fare ciò che in realtà vogliamo perchè siamo sovrastati dagli impegni…i SOLITI impegni. Questi “appuntamenti fissi” (casa, famiglia, lavoro) danno sicuramente un senso di soffocamento ma hanno una caratteristica: la loro prevedibilità!

Prendi un agenda con calendario annuale e segna tutto. Metti anche a calendario il tempo che ti serve per svolgere queste attività. Ciò ti permetterà di fare un’analisi retrospettiva del tempo che hai a disposizione.

Sai che in un certo periodo dell’anno il lavoro sarà più stressante? (ad esempio prima delle vacanze estive o prima delle vacanze di natale) Scrivi tutto e blocca le ore della tua giornata che normalmente devi usare per questi impegni.

Fare questa pianificazione ti darà un senso di consapevolezza, sarai TU a gestire gli eventi e a determinare con oggettività il tempo a disposizione per i TUOI obiettivi. Tutto si trasformerà in qualcosa di bello da voler raggiungere! 🙂

2_Comprendere in quale direzione vuoi andare

Se come me sei una persona molto dinamica, sicuramente hai anche tu la voglia di imparare sempre cose nuove. Hai mai sentito il detto “Impara l’arte e mettila da parte”? Fin da ragazzina ho preso questa frase alla lettera, cimentandomi a fare tante cose. Crescendo ho capito che questo approccio può essere un motivo di auto-sabotaggio.

Intraprendere tante strade, una diversa dall’altro ad un certo punto ha l’unico risultato di confonderti le idee.

Pianificare l’anno ti darà il quadro completo della situazione. In quale direzione stai andando? Quanto tempo dedichi ad una passione piuttosto che ad un’altra? Questo modo di ragionare ti permetterà di fare le cose in modo più intenzionale

3_Ti rende pro-attivo

Fatta eccezione per eventi particolare, pianificare fa inevitabilmente pensare a qualcosa di piatto e noioso; ad un atteggiamento che non lascia spazio alla bellezza della spontaneità.

Non c’è modo più sbagliato di pensare! Organizzare le attività e saper gestire il proprio tempo è un valore aggiunto alla propria vita e ti rende pro-attivo ed avrai più voglia di fare.

4_Ti aiuta ad uscire dalla tua zona di confort

Sapere cosa fare e soprattutto QUANDO e COME ti aiuta ad essere più sicuro di te stesso. Questo atteggiamento mentale ti permetterà di provare qualcosa di nuovo e ti condurrà ad uscire inconsciamente dalla tua zona di confort.

5_ Ti aiuta a gioire delle cose semplici

Pianificare l’anno ti farà vedere con occhi nuovi le cose semplici della vita. Piccoli atteggiamenti, eventi o situazioni che prima erano per te ovvie si trasformeranno in qualcosa di bello e sorprendente. Mettere a calendario le tue esigenze ti permetterà di “svuotare” il cervello dalla necessità di doverle tenere a mente. Il nostro cervello è fatto per elaborare informazioni, non per ricordare!

Evita, dunque, stress inutili e datti la possibilità di vivere il presente assoporando la bellezza della tua quotidianità semplice.

6_ Ti permette di stabilire nuove abitudini

Alla fine fine i cambiamenti che vuoi dare alla tua vita e gli obiettivi che vuoi raggiungere sono il risultato di abitudini. Sapere cosa fare e soprattutto quando, ti aiuterà a stabilire delle nuove routine che meglio si adattano alle tue nuove esigenze. Tempo e costanza ti sapranno premiare!

Pronti per il nuovo inizio?!?!?!

Hai delle domande? Vuoi approfondire ulterialmente l’argomento?Scrivimi nella sezione Contatti oppure seguimi tramite i vari social…a presto!!

Maria