Che cos’è Metodi e Strategie?

Ciao, benvenuto/a!

Io sono Maria ideatrice di questo blog e in questa pagina volevo raccontarti che cos’è Metodi&Strategie.

Metodi e strategie nasce in risposta ad avvenimenti e problematiche affrontate durante e alla fine del percorso accademico.

Cosa fare dopo l’università? Che cos’è un dottorato di ricerca? Come fare un curriculum efficace? Mi sento bloccato all’università, come faccio a ripartire? Vale la pena fare un dottorato all’estero? …. Potrei continuare all’infinito…tante domande e dubbi che ho avuto durante il mio percorso e che appartengono a qualsiasi studente universitario alla ricerca di un suo posto nella società.

A causa dei dubbi, delle perpelessità e delle insicurezze molte persone rinunciano ai propri sogni. Altri si perdono, mentre altri ancora abbracciano scelte limitanti rispetto al loro reale potenziale. Di chi è la colpa? Putroppo la società non aiuta: università, ricerca e lavoro sono 3 mondi separati, che viaggiano parallelamente senza mai incontrarsi davvero.

Durante il mio percorso accademico e lavorativo ho avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno insegnato tanto. Grazie ai loro consigli, alle esperienze di vita che ho vissuto e alle conoscenze che continuo ad acquisire ho dato risposta alle mie domande (anche se in realtà nella vita le domande non finiscono mai..).

Cosa ho capito in questi anni? Che per superare le difficoltà non basta semplicemente impegnarsi. Bisogna sapere COME e COSA fare: COME organizzare la propria giornata, COME imparare a famigliarizzare con un articolo scientifico, che cos’è un dottorato di ricerca, COME strutturare un presentazione power point, COME fare un curriculum efficace, COME vestirsi per un colloquio di lavoro

….Insomma, tutte cose che l’università NON insegna.

Che cos’è quindi Metodi e Strategie?

Mi piace definire il blog di Metodi&Strategie come una piccola enciclopedia del “COME”, indirizzato a giovani studenti universitari e professionisti che ad un certo punto del loro percorso dicono….e adesso!??!?! Un “ponte” fra università, ricerca e mondo lavorativo.

A volte basta poco, piccoli passi per grandi riultati! 🙂

Sono davvero convinta che imparare dalle esperienze altrui sia importantissimo. Per questo, oltre alle guide pratiche e agli articoli, nello show podcast (QUI il link) e sul mio canale Youtube trovarai tante interviste fatte a ricercatori, giovani manager e professori universitari che hanno voluto condividere con noi la loro esperienza. Dacci un’occhiata! 🙂

Adesso tocca a te! 🙂

E tu? A che punto sei con il tuo percorso e dove vuoi arrivare? Quale obiettivo professionale vuoi raggiungere?

All’interno del blog ho creato una “Libreria Virtuale” esclusiva per gli iscritti al blog, una piccola “stanza” online in cui è possibile scaricare gratuitamente del materiale di approfondimento.

Vuoi saperne di più? Ascolta l’episodio

Fatti un caffè e ascolta questa puntata podcast! Una chiacchierata “relax” in cui vi racconto un pò più nel dettaglio che cos’è la Libreria Virtuale.

Ma dimmi, cosa ti piacerebbe trovare? Vieni anche a visitare la libreria virtuale del blog e fammi sapere di cosa hai bisogno! 🙂

Domande? Vuoi qualche altra informazione? Scrivimi a info@metodiestrategie.com oppure seguimi tramite la mia pagina facebook!

A presto!

Maria