Il digitale è ormai una realtà. Senza rendercene conto, affidiamo molte delle nostre attività quatidiane a strumenti digitali a cui ormai non si può rinunciare. Oggi vi racconto la storia di Angela Gatti, insegnante che ha introdotto nelle scuole la robotica educativaa supporto della didattica
Hello friends of Methods&Strategies podcast! New episode, new interview in collaboration with the Marie Curie Alumni Association! 🙂 Guest of today is Layla Filiciotto, Marie Curie researcher. Layla is a…
Conosci l’Associazione Marie Curie Alumni? E le borse di studio europee Marie Curie Actions??? Se vuoi entrare nel mondo della ricerca scientifica, ecco le informazioni di cui hai bisogno!
What is Marie Curie Alumini Association? Well if you would like to be in research field, this is the right blog post for you!
Quante volte ti è capitato di cominciare la tua giornata lavorativa o di studio pieno di buona volontà e poi concluderla con la grande amarezza di non aver concluso un tubo? Se anche tu vuoi lavorare e/o studiare in modo più efficiente, ecco le strategie che ti servono per gestire lo stress e rendere la tua giornata più produttiva.
Perchè il lavoro da ricercatore è diverso dai lavori standard? Lavorare in ricerca non significa scegliere un impiego, significa abbracciare uno stile di vita, improntata sulla curiosità e la voglia di conoscenza.
Would you like to do research? What does it means publish a research in a scientific journal? What are the most important skills to acquire in order to be successful in research? If you would like to find answer to these questions, you are to the right place!
Vuoi cominciare alla grande il tuo nuovo anno accademico? Partire con il piede giusto fin dall’inizio di farà raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi minimizzando lo stress.
Sei alla fine del tuo percorso universitario e non sai quale strada intraprendere? Stai scrivendo la tua tesi magistrale e credi di aver “sbagliato” settore? Avere questi dubbi è normale e non è mai troppo tardi per rivalutare il proprio percorso 🙂 Ascolta anche tu l’intervista fatta a Francesco! Sicuro di voler entrare in azienda, rivaluta il propria scelta e scopre che “fare ricerca significa diffondere il bello”
Qual’è la differenza fra sistema universitario europeo e quello anglosassone? Qaunto è importabte saper presentare il proprio porgetto di ricerca? Ascoltate la seconda parte dell’intervista al Dr. Matteo Broggi!