Stai frequentando una facoltà di scienze umanistiche? Vorresti fare un dottorato di ricerca ma non sai se è la scelta giusta per te? Bene! Sei nel posto giusto! Oggi parleremo di dottorato di ricerca in scienze umanistiche insieme alla nostra ospite Alessia Bellezza, dottoressa di ricerca e collaboratore di cattedra presso l’Università La Sapienza di Roma.
Dottorato o non Dottorato?
Che cosa significa fare un dottorato ? Il mondo della ricerca, che fino a pochi anni fa viveva esclusivamente chiusa in sè stessa, si sta facendo conoscere sempre più dal grande pubblico grazie ad iniziative socio-divulgative (come la Europe dei ricercatori, finanziata dall’associazione Marie Curie) e all’ utilizzo dei social network.
Nonostante i notevoli passi avanti, il mondo dei dottorandi rimane per certi versi ancora avvolta nel mistero. Poco ancora si conosce del “dietro le quinte” e delle competenze che si acquisiscono durante questo percorso. Inoltre quando si parla di dottorato di ricerca, si fa indirettamente riferimento ad una percorso di studi in campo scientifico.
Se stai frequentando (o vuoi frequentare) una facoltà di tipo umanistico e sei nel dilemma “Dottorato o non dottorato”, sono sicura che troverai l’ intervista di oggi molto interessate!
L’ intervista alla Dr.essa Alessia Bellezza
La Dr.essa Alessia Bellezza è una giovane ricercatrice e collaboratrice didattica presso l’ Università la Sapienza di Roma. Con professionalità e genuina simpatia, Alessia condivide con noi la sua esperienza come dottoranda di ricerca. Una intervista brillante, in cui la nostra ospite racconta i poliedrici aspetti legati al mondo universitario. Stai già lavorando ma vorresti tornare all’ Università e fare un dottorato? Sei alla fine della laurea? Oppure sei una dottoranda e ti senti bloccata? Se almeno una di queste domande rispecchiano la situazione che stai vivendo in questo momento, non perderti questa intervista! Puoi vedere la video intervista qui nel post. oppure ascoltarla comodamente in versione podcast! QUI il link per ascoltarla su Spotify!
Parte 1: L’ importanza dei dottati di ricerca in campo umanistico
Perché fare un dottorato in scienze sociali? Qual’ è la differenza fra le scienze “pure” e le scienze umanistiche? In questa prima parte della nostra intervista chiacchierata, Alessia ti darà le risposte che stai cercando! Rimani in nostra compagnia e guarda l’ intervista!
Parte 2: Quale lavoro fai? Faccio il dottorando!
La domanda più frequente che ricevo da quando ho aperto il blog è: “Il dottorato è un lavoro?” Obiettivamente è una domanda che non ha una facile risposta. Tutto dipende dal progetto a cui si lavora e dal tipo di contratto che si riceve. Come ho spiegato in uno dei miei precedenti articoli, è possibile fare un dottorato direttamente all’interno dell’Università, in un centro di ricerca o da “esterno” (QUI il link per approfondire).
Ma cosa fa tutto il giorno un dottorando? Aiuta il professore nel bocciare studenti agli esami? Studia? Nella seconda parte dell’ intervista portiamo alla luce alcune “credenze” e luoghi comuni legati ai doveri del dottorando. Con spontaneità e ironia, Alessia racconta i pro e i contro dei suoi impegni giornalieri! Pronti a scoprire di più? Guarda la seconda parte dell’Intervista! 🙂
Come ti accenavo all’ inizio del blog post, puoi ascoltare l’intera intervista comodamente anche tramite audio!
Bene ragazzi, per questa puntata è tutto! Un grazie speciale alla Dr.essa Alessia Bellezza per essere stata ospite qui su metodi e strategie!
Hai domande? Ti piacerebbe approfondire un argomento in particolare? Scrivimi a info@metodiestategie.com e seguimi sulla pagina facebook per non perderti altre novità a tema “Università-Dottorato-Lavoro”.
Alla prossima!
Maria
2 risposte su “Dottorato di ricerca in scienze umanistiche”
[…] Dr. Alessia Bellezza and we talked about the research doctorate in the humanities field ( HERE the link to learn more). Alessia is not only a professional, but also a mother and above all a […]
[…] ospite in alcune precedenti puntate podcast di MetodieStrategie; in particolare, abbiamo parlato di dottorato di ricerca in campo umanistico e affrontato tematiche legate alla maternità e alla carriera […]