Categorie
Digitale English Lavoro Organizzazione Uncategorized

Smart Working ed esperienza americana

Lavorare e gestire un team da remoto ti sembra molto complicato? Hai bisogno di qualche consiglio? Vuoi trasferirti meglio Stati Uniti e sei in cerca di consigli? Se hai almeno una di queste domande, benvenuto! Sei nel posto giusto! Oggi parliamo parliamo di Smart Working e di esperienza americana, una puntata ricca di contenuti!

Smart Working: lavorare

Lo smart working si è prepotentemente affermato nel nella nostra vita. Nell´arco di pochi mesi scuole, università e aziende si sono attrezzate per permettere lo svolgimento delle attività anche da remoto.

Questa modalità di lavoro, ancora per molti nuova, piena di ostacoli e incertezze, è già da anni applicata oltre oceano. Oggi ne parliamo con Mario Di Dio, giovane ingegnere che nel suo periodo di dottorato ha lavorato interamente da remoto per una Start Up americana.

Mario è stato già ospite in una precedente intervista qui su metodi e strategie. Abbiamo parlato della sua esperienza come dottorando e delle principali differenze fra la mentalità italiana e quella americana (QUI per approfondire)

In questa nuova puntata oltre allo smart working, Mario ha dato dei consigli molto pratici per tutti coloro che vogliono trasmessi negli Stati unti e abbiamo parlato di come vengono organizzati i colloqui di lavoro nelle aziende americane. Ho diviso la puntata in 2 parti, affinché tu possa trovare con più facilità le infomazioni di cui hai bisogno

Parte 1: Quali documenti occorrono per trasferirsi negli Stati Uniti

Documenti, visti, permessi di soggiorno e green card. In questa prima parte abbiamo voluto condividere consigli pratici, sfatando alcune delle leggende metropolitane che ruotano attorno a questa tematica.

Buona visione!

Vuoi provare anche tu a vincere la green card? Ecco QUI il link che ci ha lasciato Mario!

Parte 2: colloqui di lavoro e smart working

Come vengono svolti i colloqui di lavoro nelle aziende americane? Quanto tempo durano? Quali sono i pro e i contro del lavoro da remoto e quali sono le strategie giuste per mantenere lo spirito di gruppo e la produttività anche a distanza?

Parlando di produttività: i consigli pratici per seguire un team e lavorare da remoto, partono circa dal min 16 🙂

Bene, anche per questa puntata è tutto! Grazie ancora a Mario per i suoi preziosi consigli!

Io intanto ti invito a seguirmi sulla mia pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle nuove interviste.

Hai domande? Scrivimi pure a info@metodiestrategie.com

A presto!

Maria

3 risposte su “Smart Working ed esperienza americana”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.