Obiettivi: cambiamento ed emozioni

Obiettivi: cambiamento ed emozioni

Vuoi cambiare la tua vita ma ti senti bloccato? Credi che i tuoi stati d’animo influenzino il raggiungimento dei tuoi obiettivi? Oggi parliamo di emozioni e cambiamento insieme a Flavia Petralia, autrice e formatrice neuroscientifica.

Obiettivi e cambiamento

Ognuno di noi ha sogni e mete da raggiungere. Insieme ai sogni ci sono emozioni e stati d´animo che possono travolgerci in un mare di sensazioni belle o di inconsolabili momenti di tristezza.

Quante volte proprio a causa di queste sensazioni non sei riuscito a portare a termine gli obiettivi che ti eri prefissato? In alcuni dei miei precedenti articoli ti ho parlato dell’importanza dell’organizzazione e di come determinate abitudini possono concretamente aiutare nei periodi di stress. Capire come gestire gli eventi che dipendono da noi è assolutamente essenziale….ma cosa succede con la molteplicità di situazioni che ci circondano e di cui non possiamo avere il benché minimo controllo?

L’anno che si sta per concludere, nel bene e nel male, ci ha insegnando tanto. L’ emergenza covid ci ha fatto capire chiaramente che indipendentemente dai nostri programmi, la vita riserva sempre qualcosa di inaspettato. Ti saresti mai immaginato, qualche tempo fa, di lavorare in smart working o di dover studiare online tramite la didattica a distanza?

Eppure eccoci qua, alla prese con delle sfide quotidiane che a volte che cambiano gradatamente il nostro modo di pensare e quindi di essere.

Cambiamento ed emozioni

Quando si parla di obiettivi da raggiungere si fa spesso riferimento ad un processo “step by step”, un percorso prevalentemente razionale. Ma che cosa succede al nostro lato più intimo e profondo? Quello che ci fa capire che non siamo macchine ma esseri umani? Spesso ci dimentichiamo che oltre alla testa abbiamo anche uno stomaco.

Ti faccio una domanda:

Quali sensazioni vuoi provare con il raggiungimento dell’ obiettivo che stai rincorrendo?

Come ti dicevo dell’introduzione, oggi parliamo di emozioni e insieme a Flavia Petralia andremo a scavare nel lato più intimo dell’essere umano.

Ho conosciuto Flavia grazie a Cristina Volpi, editore di Coachingzone. Una bellissima conoscenza, dalla cui empatia è nata una chiacchierata-intervista che sicuramente ti farà scoprire qualcosa di nuovo su te stesso. Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi? Fatti un buon caffè e siediti in nostra compagnia! 🙂

Non hai tempo per guardare l´intervista? Ascoltala in versione podcast e segui lo show di metodiestrategie podcast su Spotify e iTnunes! QUI il link :_)

Conosciamo di più la nostra ospite

Flavia Petralia è laureata in Scienza delle Comunicazione con un Master in Coaching Evolutivo. Scrive per diverse riveste e siti web ed é autrice del romanzo in chiave fantasy “Yakamoz: L’ultimo unicorno“.

Flavia è un coach “a tutto tondo” che unisce competenza e originalità. Flavia infatti rielabora il metodo Stanislavskij (metodo usato per l´insegnamento della recitazione) e lo ripropone come strumento da utilizzare per affrontare la vita di tutti i giorni

ps: Sei interessato alla rivisitazione di Flavia sul metodo Stanislaski? Alla fine di questo blog post ho aggiunto alcuni link che ti aiuteranno ad approfondire l’argomento! 🙂

L´intervista

Quindi, di cosa parliamo con Flavia in questa intervista chiacchierata? In questa puntata abbiamo snodato quattro punti fondamentali:

  • L´importanza delle emozioni nel raggiungimento di un obiettivo
  • Stato emozionale in risposta ad un cambiamento
  • Cambiamento e raggiungimento di un obiettivo
  • Raggiungimento di un obiettivo e gestione del successo

Impariamo tutti insieme a guardare le cose da una prospettiva nuova! Benvenuto in nostra compagnia!

Metodo Stanislavskij e neuroteatro

Come ti accennavo in precedenza, Flavia ha un metodo di fare Coaching competente e creativo. Accanto alla divulgazione del ben conosciuto metodo Stanislaskij, infatti, Flavia sta avviando in via sperimentale il Neuroteatro: un nuovo modo di interpretare noi stessi.

Come promesso, eccoti alcuni link di riferimento che ti aiuteranno ad approfondire l´argomento:

Bene, io spero che questo post ti sia stato utile e che ti abbia dato nuovi spunti di ispirazione! Un saluto da me e dalla nostra ospite Flavia!

Hai qualche domanda? Scrivimi pure a info@metodiestrategie.com. Seguimi inoltre sulla pagina Facebook per rimanere in contatto 🙂

A presto,

Maria

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto