Devi fare un colloquio e non sai quale abbigliamento scegliere? Vuoi essere sicuro che i vestiti che hai scelto per questa grande occasione vadano bene oppure no? Sei nel posto giusto! Una nuova puntata podcast in compagnia di un esperto del settore: Mariano Leone!
Abbigliamento: cosa vuoi dire?
Scegliere un abbigliamento adeguato per un colloquio di lavoro è assolutamente essenziale. Lo sai benissimo, ecco perchè è da tempo che ti stai scervellando sulla questione: cosa indossare?
Ti capisco benissimo! Non sono mai stata un amante del fashion e devo dirti che in queste situazioni ho sempre fatto vincere l’istinto. Nonostante abbia fatto diversi colloqui e accumulato esperienza, la questione rimane.
I vestiti che indossiamo parlano per noi e basta davvero poco ai recruiters per farsi un’idea sulla nostra personalità.
Dopo aver inviato tanti curriculum, e affrontato tante difficoltà nel tuo percorso di formazione non puoi sbagliare. La voce di un esperto come Mariano è ciò che ti serve per il tuo successo!
Conosciamo il nostro ospite
Tacchi? Completo? Quali colori? Trucco? Gonna? Quale outfit ci rappresenta al meglio?
Ho fatto queste e altre domande ad un esperto del settore: Mariano Leone, International HR Manager con più di 15 anni di carriera nel campo delle Risorse Umane. Mariano ha maturato la sua esperenza professionale in realtà multinazionali e nazionali, leader nei propri mercati di riferimento.
Dopo un master di specializzazione HR, ha iniziato il suo percorso professionale nella Direzione Risorse Umane di MC Donald’s Italia, supportando la Responsabile della Selezione e l’HR Manager dei ristoranti del Nord. Ha avuto la responsabilità della gestione del personale per il Gruppo Riccicasa-poltronesofa, contribuendo, in particolar modo alla definizione delle politiche di reclutamento e selezione, delle politiche retributive e delle politiche di gestione. Entrato nel 2007 in Alfa Wassermann, è stato nominato, dal 1 settembre 2014, Corporate HR Business Partner con la responsabilità di supportare la Direzione Risorse Umane ed i Direttori di funzione nell’implementazione delle strategie HR e nella gestione delle relative attività per le aree aziendali e per i paesi di riferimento. Da agosto 2017 ricopre il ruolo di Head of HR HQ’s Functions & Pharma Italy in Alfasigma.
Ideatore e fondatore di Hiringroute – Fai rotta verso il lavoro!, attraverso suo blog personale, ha un obiettivo ambizioso: fare la differenza nella vita delle persone in cerca di lavoro.
La sua missione è aiutare i giovani neolaureati, i disoccupati e tutti coloro che desiderano una diversa sfida professionale, a percorrere il tortuoso cammino che conduce al lavoro o verso una nuova e diversa opportunità di carriera.
Ecco il video introduttivo di Hiringroute:
L’intervista
Come sempre, ti ricordo che puoi ascoltare l’intervista direttamente qui sul blog oppure su Spotify! 🙂
Grazie alla sua professionalità e alla forte passione per il suo lavoro, Mariano condivide con noi la sua diretta esperienza e conoscenza. Incominciamo la nostra chiacchierata con un dato molto sorprendente: gli uomini ci mettono mediamente più tempo delle donne per decidere l’outfit per un colloquio di lavoro. Un dato sorprendente e che ci ha fatto riflettere a 360° sull’argomento.
Ecco i punti principali discussi in questa puntata podcast:
- Scelta dell’abbigliamento rispetto al ruolo per cui ci si propone
- Perchè è importante scegliere un outfit adeguato
- Consigli pratici: quali capi di abbigliamento sono più adeguati rispetto ad altri
Ma adesso…bando alle ciacie! 🙂
Ascolta l’intervista!
Bene, noi speriamo che questa puntata ti sia servita a fare chiarezza sull’argomento 🙂
Hai delle domande? Ci sono punti che vorresti maggiormente approfondire? Contattami all’indirizzo email info@metodiestrategie.com oppure tramite la mia pagina facebook (QUI il link).
Ti invito inoltre a seguire pagine facebook del blog di Mariano “Hiringroute“per essere sempre aggiornato su nuovi contenuti!
A presto 🙂
Maria
Una risposta su “Colloquio di lavoro e abbigliamento”
[…] un outfit adeguato per un colloquio di lavoro e di come questo ne possa influenzare l’esito (QUI il link della […]