Lavoro ed era digitale: come è cambiato il mondo del lavoro con l’avvento del digitale? Come adeguarsi? Consigli e suggerimenti pratici per dare una svolta alla propria carriera!
Ciao a tutti e benvenuti ad una nuova puntata della rubrica podcast “Connettiamoci con il futuro”! Come abbiamo detto altre volte, il digitale è qui per rimanere ed è essenziale capire quale impatto ha sulla nostra vita lavorativa.
Mondo digitale e lavoro
Qui su metodiestrategie ti ho già introdotto la tematica del digitale considerando l’impatto che esso ha nella scuola e sul nostro benessere psicologico. In particolare, abbiamo affrontato questi aspetti grazie ad ospiti di rilievo:
- Angela Gatti: docente della scuola primaria ed esperta di robotica educativa (QUI l’intervista)
- Monica Bormetti: psicologa, punto di riferimento in Italia per la tematica del benessere digitale grazie al suo blog “Smartbreak” (QUI l’intervista)
Il digitale ha dato, inoltre, origine a nuove figure professionali. La nostra amica e freelacer Melinda del blog “Il quadernino“, ci ha raccontato (QUI), che cosa significa essere freelancer e come ha incominciato e la sua carriera online.
Oggi cerchiamo di capire quale impatto ha il digitale su lavori “classici” di ufficio e non solo! 🙂
Come sempre ti lascio l’audio della puntata che puoi ascolare direttamente qui sul blog o su spotify!
Punti i punti chiave discussi in questo episodio:
- L’importanza di avere una presenza online anche per lavori classici “non digitali”
- Che cos’è il lavoro in remoto
- Perchè è importante imparare ad utilizzare i veicoli di comunicazione digitali (video maker, pocast)
- Consigli base per incominciare a costruire la propria presenza online
E tu, quale rapporto hai con gli strumenti digitali? Avevi mai pensato all’impatto che la presenza online può avere sulla tua carriera?
Contattaci tramite le nostre pagine facebook! Melinda sarà contenta di rispondere alle tue domande sul lavoro da freelancer tramite la sua pagina facebook.
Panico post laurea? Non come proseguire il tuo percorso universitario? Vuoi sapere di più sul mondo del dottorato di ricerca? Metodi&Strategie è il posto giusto! Seguimi sulla pagina facebook e fammi sapere se ci sono degli argomenti che vorresti approfondire! 🙂
Intanto io ti saluto e ti ricordo che nella sezione podcast o su spotify puoi trovare tante interviste fatte a ricercatori scientifici. Un nuovo modo per condividere il “dietro le quinte” di un mondo ancora troppo poco conosciuto!
A presto!
Maria