Categorie
Podcast

Come studiare la matematica

Problemi con la matematica? Devi anche tu superare degli esami di matematica all’università ma ti senti in difficoltà? Non sei il solo! In questo post-intervista ti racconteremo come imparare a studiarla!

Matematica fra sentimenti di amore-odio

C’è poco da fare, la matematica è una materia che genera sentimenti contrastanti. Vi sono coloro che la amano, tanto da scegliere materie universitarie strettamente correlate ad essa; altri che invece la vedono semplicemente come un inutile scoglio da dover superare.

E tu? Come la vedi? Avendo scelto un percorso scientifico, non ti nego che a me ha sempre generato sentimenti di amore-odio. Se da un lato, infatti, ne sono sempre stata incuriosita e affascinata; dall’altro ho avuto sempre difficoltà a capire come rapportarmi ad essa. Le maggiori difficoltà l’ho percepita andando all’università. Non ci sono più compiti in classe, una didattica attenta e mirata che ti segue passo passo. Ci sono semplicemente le lezioni, quelle in cui si fa di tutto un brodo e se hai qualche lacuna devi sapertela colmare da sola…e in tempi brevi.

Impara a guardare le cose con occhi nuovi

Se sei già passato da queste parti, sai che tratto argomenti legati allo studio e a strategie che possano aiutarti a migliorare le tue performance giornaliere . Spesso quando si parla di “metodo” si pensa immediatamente a una serie di rigorosi passaggi da dover seguire.

Ma a rifletterci bene, il metodo è ben altro: è imparare a guardare le cose con occhi nuovi. Quante volte, da studenti, amiamo una materia piuttosto che un altra in base al professore che abbiamo avuto?

Hai mai pensato che la tua difficoltà ad apprendere la matematica sia legata ad una sbagliata percezione che hai di essa?

Alla ricerca del confronto

Il miglior modo per approcciarsi ad una materia è innazitutto comprenderne la filosofia da cui deriva.

Oggi voglio condividere con te una bella chiacchierata che ho fatto con Manuela Saponaro, docente dell’ Istituto Comprensivo Commenda . Grazie alla sua esperienza didattica (ben 18 anni!) Manuela ci racconta in maniera fresca e genuina un modo diverso per approcciare lo studio della matematica

Prenditi una mazz’oretta per te e rimani in nostra compagnia! 🙂

Ascolta l’intervista con Manuela!

Music: https://www.purple-planet.com

Ecco alcuni dei punti affrontati durante l’intervista:

  • la matematica vista come disciplina libera, che aiuta la creatività
  • la matematica e il fallimento: un nuovo punto da cui partire
  • lo studio della matematica: collettività e nuove tecnologie

Hai qualche domanda da farci? Vuoi avere suggerimenti e idee per migliorare il tuo percorso univeristario o la tua produttività lavorativa?

Rimaniamo in contatto tramite la pagine facebook e condividi il post per dare un suggerimento a chi, come te, vuole trovare nuovi metodi e strategie! 🙂

Ps: ti piacciono le interviste? Segui Metodi&Strategie podcast: interviste esclusive a ricercatori provenienti da tutto il mondo, ma anche docenti universitari e tanto altro!

A presto!

Maria

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.